Vertice annuale

Il Built by Nature Summit è un incontro annuale unico nel suo genere, progettato per riunire i principali attori del movimento del legno e dei materiali biobased. Il Summit tornerà nell “autunno del 2025. Se vuoi partecipare o presentare i risultati del tuo progetto nel 2025, invia un” e-mail a contact@builtbn.org.

L “evento 2024 ha messo in evidenza le possibilità di investimento e di politica che stanno dando vita a un futuro del legno e dei prodotti biobased, celebrando al contempo i numerosi esempi di slancio lungo la catena del valore. Quasi 200 persone hanno partecipato al programma dell” intera giornata ad Amsterdam, che prevedeva: .

Sessione pomeridiana a porte chiuse di Networks@work: una sessione interattiva per i Frontrunner BbN di tutte le nostre reti europee, per lavorare su nuove idee, intuizioni e soluzioni.

Investing in a Timber and Biobased Future (Investire in un futuro a base di legno e biobased ) – un ricevimento del settore con un’attenzione particolare agli investimenti e alle politiche, con la partecipazione di relatori di spicco.

Punti salienti del programma serale

Keynote

Manuel Pulgar-Vidal, Global Leader of Climate & Energy del WWF e membro del Comitato Consultivo dell’iniziativa Obiettivi Basati sulla Scienza, ha parlato del percorso verso la COP29 e dei criteri di definizione degli obiettivi basati sulla scienza del settore edilizio SBTi.

Premio Costruito dalla Natura

Mae-Ling Lokko ha condiviso la sua esperienza come membro della giuria del Built by Nature Prize 2024, offrendo preziose indicazioni sui progetti innovativi dei vincitori di quest’anno.

Il punto di vista dell’investitore

Mike Batley, Associato di Systemiq, ha esplorato gli interessi degli investitori nel settore del legno e dell “edilizia biobased, mentre Laurence Desmazières, Managing Partner di ICAWOOD, ha condiviso le intuizioni di Arboretum, il più grande campus in legno d” Europa.

Conversazione a margine sulla politica

Paul Brannen, Direttore degli Affari Pubblici della Confederazione Europea delle Industrie del Legno, è stato intervistato da Tamara Streefland, Responsabile del Programma di Built by Nature, sulle opportunità politiche dei prossimi cinque anni a Bruxelles.

Chiusura poetica

L’evento si è concluso con un riassunto poetico di Lev Avitan, un artista della parola parlata, che ha eseguito un brano che rifletteva i temi e le discussioni della serata.


Domande frequenti

Come posso registrarmi?

La partecipazione al Built by Nature Summit è su invito: puoi registrarti all’evento online dopo aver ricevuto il tuo via e-mail. L’evento pomeridiano è riservato alla nostra rete di Frontrunner, che si uniranno agli ospiti invitati per il ricevimento serale. Se sei interessato a diventare un Frontrunner o a partecipare all’evento serale, contattaci su contact@builtbn.org.

Posso partecipare alla sessione pomeridiana dedicata ai Frontrunner?

La sessione pomeridiana prevede una serie di workshop progettati appositamente per i nostri Frontrunner, coinvolgendo la nostra rete di progettisti, sviluppatori, proprietari di beni, investitori, assicuratori e città di tutta Europa. Se sei interessato a diventare un Frontrunner di Built by Nature e a contribuire con le tue intuizioni, contattaci su contact@builtbn.org.

Come posso raggiungere la sede dell'evento?

Le istruzioni su come trovare la sede del Summit sono incluse nell’invito.

Ci sono opzioni di alloggio consigliate per i partecipanti?

Abbiamo un elenco di hotel consigliati per diverse tasche che includono alcune offerte scontate. Per maggiori dettagli contattaci su contact@builtbn.org.